Fake news e nuove tecnologie: anche l’Ansa si affiderà alla Blockchain

Parte il progetto ANSAcheck: sfrutterà le potenzialità di Ethereum nella lotta alle notizie false. È ormai ufficiale: anche l’ANSA, punto di riferimento nel mondo dell’informazione italiano, farà ricorso alla Blockchain per combattere la diffusione delle cosiddette fake news, notizie false o distorte create ad arte per disinformare (talvolta con risvolti politici e ideologici) o più semplicemente per acquisire viralità sul ..continua

EDPB: il trattamento dei dati personali nel contesto dell’epidemia COVID-19

Con un comunicato stampa del 16 marzo 2020, il Comitato Europeo per la protezione dei dati personali (EDPB) ha pubblicato una dichiarazione della presidenza dell’EDPB in merito al trattamento dei dati personali nel contesto dell’epidemia COVID-19. Di seguito si riporta il testo tradotto (clicca qui per la versione originale) * * *      * * * Bruxelles, 16 marzo 2020 – ..continua

La protezione dei dati personali nelle attività di marketing: brevi riflessioni sul provvedimento del Garante nei confronti della società Tim S.p.A.

Il Garante per la protezione dei dati personali, con un comunicato stampa del 1 febbraio scorso, ha reso noto di aver emesso un provvedimento sanzionatorio nei confronti della società Tim S.p.A., nel quale sono contestati numerosi trattamenti illeciti di dati personali, legati all’attività di marketing, riferiti ad un elevato numero di interessati. L’attività istruttoria svolta dall’Autorità Garante, iniziata nel 2017, ..continua

Un processo OPSEC per proteggere le informazioni critiche

Quando si parla di sicurezza delle informazioni spesso si pensa ad ambiti top secret di asset aziendali e, in quanto tali, da tutelare e proteggere in modo particolare per evitare fughe di dati all’esterno dell’organizzazione. Il termine OPSEC (OPeration SECurity) fu coniato per la prima volta nell’esercito americano durante la guerra del Vietnam quando una squadra d’assalto, chiamata Purple Dragon[1], ..continua

Cyberattacks lead the most feared business risks’list both in Europe and in Italy

From the Regional Risks for Doing Business Report 2019 issued by the World Economic Forum in collaboration with the international insurance giants Zurich and Marsh, it emerges how cyber risk is the first perceived concern both of European and Italian companies. In 2019 “the world is more intertwined and more complex than ever. But while the interconnections have brought a ..continua

Evoluzione tecnologia e intelligenza artificiale: questioni etiche e giuridiche

A cura di Edoardo Artese «L’intervento illustrerà brevemente l’evoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale, dagli albori fino allo stato attuale. Analizzeremo come l’intelligenza artificiale evoluta sia già parte della nostra vita e come vi entrerà sempre di più. Chiariti i concetti di base, approfondiremo alcune questioni etiche e giuridiche legate al rapido evolversi di tale tecnologia».