SMAU Bologna 2019

Registrati al sito www.smau.it/bologna19, inserisci questo codice invito,crea la tua agenda di visita e usufruisci dell’ingresso gratuito all’evento.Codice invito: 0263419875 OPPURE AL LINK: https://www.smau.it/invite/bo19/diricto1 ecco i dettagli per i nostri workshop:– Artese, Ghidelli, venerdì 7 giugno ore 13:00 – Arena Open Innovation– Artese, Sarullo venerdì 7 giugno ore 15:00 – Arena Industria 4.0

Vantaggi e svantaggi del voto elettronico: tra sicurezza e opportunità della sua applicazione

Il voto elettronico è una realtà di cui sentiamo parlare sempre più spesso e che divide l’opinione di esperti e non. Le maggiori curiosità e i più importanti dibattiti si concentrano sul tema della sicurezza delle procedure di voto; alcune domande, infatti, possono sorgere spontanee: possiamo fidarci della macchina? I voti saranno conteggiati in maniera corretta? La segretezza e la ..continua

Caso Vimeo-Mediaset: i riflessi della sentenza 693/2019 sulla disciplina della responsabilità dell’Internet Service Provider

Il 10 gennaio 2019 è stata pubblicata un’importante pronuncia giurisprudenziale del Tribunale di Roma in merito alla nota vicenda processuale che ha visto come protagoniste la società RETI TELEVISIVE ITALIANE S.p.A. (di seguito, RTI) e la società di diritto americano VIMEO LLC (di seguito, VIMEO). Ciò che ha immediatamente fatto eco a tale sentenza è stato, senza dubbio, il dispositivo ..continua

Nuovi obblighi e linee guida del nuovo Regolamento EU 679/2016

Sanluri, 25 luglio: Conflavoro Pmi Cagliari, guidata sul territorio da Cristina Mele, organizza un incontro gratuito per far luce sui tanti nuovi aspetti del Gdpr Mancano pochi giorni al termine ultimo per il decreto attuativo italiano sulla nuova privacy europea in vigore dal 25 maggio scorso. Conflavoro Pmi, allora, organizza a Cagliari, grazie al presidente territoriale Cristina Mele, un seminario per spiegare ..continua

Intelligenza artificiale e guerra algoritmica

Nel mese di aprile 2017, il Pentagono ha creato una nuova unità tecnologica a disposizione della Difesa, denominata “Algorithmic Warfare Cross-Functional Team,” (AWCFT) specializzata in settori che prevedono lo studio e lo sviluppo di tecnologie dell’Artificial Intelligence (AI[1]) e del Machine Learning (ML[2]) ovvero di tecnologie che già da tempo vengono sfruttate nel settore della Difesa e dell’Intelligence non solo dagli Stati ..continua

Il decreto di recepimento della Direttiva UE in materia di trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti in ambito penale

Dopo il GDPR, anche la Direttiva (UE) 2016/680 prende il via in Italia. Lo scorso 24 maggio, infatti, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119, il Decreto Legislativo 18 maggio 2018, n. 51 finalizzato a recepire nell’ordinamento interno la “direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo ..continua