La valutazione di impatto sulla protezione dei dati

L’articolo offre una breve panoramica dei principali aspetti legati alla valutazione di impatto sulla protezione dei dati personali, fra le principali e più significative novità previste dal Reg. UE 2016/679 nell’ambito del nuovo modello di approccio alla privacy basato sul risk assessment. (*) Articolo estratto da Amministrazione & Finanza n. 05/2018, Ipsoa, Milano, 2018. Inquadramento generale La valutazione di impatto ..continua

Le misure di sicurezza per la protezione dei dati personali

L’articolo illustra brevemente alcuni aspetti critici legati alla sicurezza dei dati personali e analizza, sotto il profilo giuridico, l’evoluzione delle norme in materia di misure di sicurezza, partendo dalla precedente impostazione del Codice della Privacy fino al nuovo approccio alla sicurezza introdotto con il Reg. UE 2016/679. (*) Articolo estratto da Amministrazione & Finanza n. 04/2018, Ipsoa, Milano, 2018. La ..continua

La nuova figura del Data Protection Officer

L’articolo si propone di illustrare brevemente la nuova figura del Data Protection Officer, introdotta dal Reg. UE 2016/679, che sarà obbligatoria a partire dal prossimo 25 maggio 2018. L’analisi affronta tutte le questioni più delicate riguardanti il DPO, dai requisiti per la designazione, alla definizione dei compiti fino agli aspetti contrattuali più rilevanti (*) Articolo estratto da Amministrazione & Finanza ..continua

Regolamento privacy: novità e punti fermi della nuova disciplina

L’articolo si propone di illustrare brevemente le principali novità in materia di protezione dei datipersonali introdotte dal Reg.UE 2016/679. Il percorso affronta alcune questioni di carattere generale, dai principi ai presupposti di liceità delle attività di trattamento, fino all’analisi delle principali figure e degli adempimenti privacy, evidenziando, allo stesso tempo, i punti di continuità rispetto alla precedente disciplina in materia. ..continua

Big data e credito d’imposta 4.0

Big Data: utilizzo e opportunità I Big Data costituiscono una valida opportunità per il perseguimento di nuovi e vincenti business models sotto un triplice profilo: dal punto di vista del business, i Big Data consentono di orientare le strategie imprenditoriali, così da ingenerare un significativo vantaggio competitivo rispetto ai tradizionali modelli; la tecnologia assume in tale contesto un ruolo dirimente: ..continua

Big Data: una nuova valuta di scambio?

Cosa sono i Big Data? Nel corso degli ultimi anni è maturato un crescente interesse nei confronti dei Big Data, considerati “i nuovi giacimenti petroliferi del terzo millennio”. L’incremento delle attività on-line, l’ampio uso di smartphone e delle piattaforme su Internet hanno comportato un aumento esponenziale dei dati generati dall’utenza, che assumono un valore rilevante per le aziende che ne ..continua