From the Regional Risks for Doing Business Report 2019 issued by the World Economic Forum in collaboration with the international insurance giants Zurich and Marsh, it emerges how cyber risk is the first perceived concern both of European and Italian companies. In 2019 “the world is more intertwined and more complex than ever. But while the interconnections have brought a ..continua
A cura di Edoardo Artese «L’intervento illustrerà brevemente l’evoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale, dagli albori fino allo stato attuale. Analizzeremo come l’intelligenza artificiale evoluta sia già parte della nostra vita e come vi entrerà sempre di più. Chiariti i concetti di base, approfondiremo alcune questioni etiche e giuridiche legate al rapido evolversi di tale tecnologia».
Anche quest’anno DirICTo sarà presente all’evento SMAU di Milano. Di seguito una sintesi degli eventi che saranno presentati: SCARICA L’INVITO Massimo Farina (23/10/19 ore 10:30 Arena ICT 2) “Blockchain, smart contract e dati personali: una convivenza possibile?” La Blockchain, principalmente conosciuta per la generazione e circolazione dei Bitcoin, oggi è impiegata e impiegabile in molti ambiti che interessano le attività ..continua
Attraverso la partecipazione e la testimonianza diretta di docenti e professionisti del settore, verranno affrontate le tematiche di maggior interesse per enti pubblici e privati, illustrandone i principali aspetti critici di natura normativa e tecnologica: saranno così analizzati gli obblighi di transizione al digitale, contenuti nel Codice dell’Amministrazione Digitale, e quelli dettati in materia di protezione dei dati personali, contenuti ..continua
La Polpost in campo per la difesa delle banche dati dell’AteneoUNIVERSITÀ. La rettrice: «Protocollo per la tutela di studenti e dipendenti» https://www.facebook.com/UniversitaCagliari/videos/vb.766180116824690/1325922920901996/?type=2&theater I dati e le informazioni di studenti e dipendenti dell’Università da oggi sono più sicuri. Il questore Pierluigi D’Angelo, il dirigente della Polizia postale Francesco Greco e la rettrice Maria Del Zompo, con il supporto di Massimo Farina ..continua